- Prepara il forno preriscaldato a 180°C.
- In una ciotola capiente, lavora il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungi le uova una alla volta, incorporandole bene al composto.
- Unisci la vanillina e mescola.
- In un’altra ciotola, setacciare insieme la farina e il lievito per dolci.
- Incorpora gradualmente la farina al composto di uova e burro.
- Dividi l’impasto in due parti uguali.
- A una parte aggiungi il cacao amaro e amalgama bene.
- Ungi e infarina uno stampo da plumcake.
- Inizia ad aggiungere l’impasto bianco nello stampo e segui con l’impasto al cioccolato.
- Utilizza uno stuzzicadenti o un coltellino per creare delle venature tra i due tipi di impasto per un effetto bicolore ancora più evidente.
- Cuoci in forno per circa 50 minuti, o fino a quando una prova stecchino inserito al centro del plumcake non esce pulito.
- Lascia raffreddare il plumcake nello stampo per qualche minuto prima di sformarlo su una gratella per farlo raffreddare completamente.
- Spolvera con zucchero a velo prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.