Il Paccheri totani e pomodorini è un piatto di origine meridionale, diffuso soprattutto in Campania e Puglia. La sua storia è legata ai pescatori che, durante le loro spedizioni, cucinavano questo tipo di pasta con i prodotti del mare e della terra. Il piatto si caratterizza per il sapore intenso e saporito, dovuto alla combinazione di aglio, pomodorini e prezzemolo.
Preparazione
- Portate a bollore una pentola di acqua salata e cuocete i Paccheri al dente, poi scolateli e teneteli da parte.
- Soffriggete in 3 cucchiai di olio d’oliva due denti d’aglio tritati e uno spicchio di pepe.
- Unite i pomodorini, tagliati a metà, e lasciateli cuocere per alcuni minuti, finché non iniziano a sfaldarsi.
- Unite i Paccheri scolati alla salsa di pomodorini e aglio, e rosolateli per un paio di minuti.
- Serve il Paccheri totani e pomodorini seguendo la vostra fantasia!
<li.Aggiungete il prezzemolo tritato e un pizzico di sale, mescolando bene.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.