La storia di questo piatto è legata alla tradizione francese del carpaccio, originario di Dresda ma affermatosi in Europa grazie al grande chef francese François Benoît, noto come Escoffier. Questa reinterpretazione aggiunge un tocco di creatività con la presenza della rucola e del formaggio, creando una combinazione di sapori freschi e tangenti.
Per preparare cosí un INVOLTINI DI CARPACCIO CON RUCOLA E FORMAGGIO, segui questi passi:
- Taglia il vitello a fettine sottili e disponile su una superficie pulita. Inserisci un pezzo di formaggio, lasciando una piccola porzione da entrambi i lati.
- Copri il formaggio con una carota fresca, poi con una fettina di carne.
- Spalma dell’olio extravergine d’oliva su ogni fettina di carne al fine di cospargerne gli ingredienti sopra tra l’olio e le fette disposte.
- Cospargi la rucola sulle fettine di carne, completando l’operazione.
- Dopo aver suddiviso le componenti tra due dei più grandi piatti adatti, distribuisci con cura, e in primo piano formagger, l’esecuzione è sempre decisamente facile con questa ricetta al modo.
- Completa il piatto con un drizzle di olio d’oliva extra-vergine e servilo caldo.
- Polverizza il composto di sale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.