Questo classico piatto di cucina napoletana è un esempio perfetto di come la semplicità possa essere sinonimo di gusto. La ricetta è stata tramandata di generazione in generazione e viene solitamente gustata in occasioni speciali, come le feste di ringraziamento o i pranzi di famiglia. I sapori tipici di questo piatto sono la dolcezza delle melanzane, l’intensità del pomodoro e la freschezza del basilico.
- Taglia le melanzane a fette sottili e disponile su una gratella per asciugarle.
- Fraisci il basilico e l’aglio, aggiungi sale e impasta.
- Calcola l’olio per friggere e riempisci una padella con olio per friggere su fuoco.
- Ponici i frittati all’interno della padella e friggi sul basso della padella sino che il frittato sia dorato, con un contenuto di circa 3-5 minuti.
- Posiziona in una padella le melanzane, aggiungi il basilico, sale fino e pomodori, metti cioè il sapore che caratterizza il piatto. Posti allo sbollente del forno, e al termine del forno un bel piatto di melanzane a funghettio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.