Originaria dell’Italia, è un dolce goloso e versatile, perfetto per ogni occasione, dal brunch domenicale all’aperitivo con gli amici.
La sua leggerezza e combinazione di sapori decisi la rendono un dolce apprezzato da grandi e piccini.
- Tritare finemente i biscotti secchi e unirli al burro fuso.
- Versare l’impasto sul fondo di uno stampo (smalto) e compattare bene.
- Sciogliere in un pentolino il cioccolato con la panna fresca.
- In una ciotola separata, battere insieme ricotta, mascarpone e uova.
- Aggiungere gradualmente lo zucchero al composto di uova e formaggi, mescolando con cura.
- Unire al composto di crema il cioccolato fuso e mescolare delicatamente.
- Versare sopra la base di biscotti lo strato di crema e livellare la superficie.
- Cuocere in forno preriscaldato a 170°C per circa 40-50 minuti.
- Spegnere il forno e lasciare raffreddare lo cheesecake all’interno per almeno un’ora, poi estrarlo con cautela.
- Rinfrescare in frigorifero per almeno 4 ore prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.