La PANFOCACCIA è un tipico piatto della cucina napoletana, originario della città di Gaeta. Questa focaccia sofficata e abbracciante è tipicamente garnita con olive, pomodoro e basilico, e è spesso servita come antipasto o come spuntino. La sua delicatezza e il suo gusto intenso la rendono ideale per essere gustata nel relax di un pomeriggio estivo o il giorno di festa.
Preparazione
- Prepara gli ingredienti: misura 250 g di farina, 100 g di farina manitoba, 150 ml di latte, 7 g di lievito di birra, 20 g di olio, 1 g di sale e 20 g di zucchero.
- Famiglia iseci gli ingredienti in una ciotola Grande, formando un piccolo cerchio.
- Introduci il lievito di birra nel centro del cerchio e copri con un tratto di acqua tiepida.
- Lascia riposare il composto per 10 minuti.
- Aggiungi l’olio, il sale e il zucchero, e mistura bene.
- Aggiungi la farina manitoba e la farina, e mistura ancora fino a quando il composto non diventa liscio e glutinoso.
- Ferma il composto in un recipiente chiuso e lascia lievitare per circa 1 ora, o fino a quando il doppio del volume.
- Schiacciare il composto con le mani nella forma di una piccola focaccia e cuoci in forno a 220°C per circa 15 minuti, o fino a quando è dorato e soffice.
- Sforna dal forno e lascia raffreddare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.