Testaroli al pesto

Per realizzare la ricetta Testaroli al pesto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Testaroli al pesto

Ingredienti per Testaroli al pesto

farina 00oliopatatepesto genovesesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Testaroli al pesto

La ricetta Testaroli al pesto è un classico della cucina ligure, caratterizzato da sapori freschi e aromi tipici della regione. Il piatto è solitamente gustato durante l’estate, quando le foglie di basilico sono fresche e il pesto genovese è più saporito. Il contesto ideale per assaporare questo piatto è all’aperto, magari in una trattoria con vista sul mare.

  • Prepara l’impasto unendo la farina 00 e le patate schiacciate, aggiungendo gradualmente l’olio e il sale fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Lavora l’impasto fino a renderlo liscio e elastico, coprendolo con un panno umido per farlo riposare.
  • Dividi l’impasto in piccole porzioni e stendi ogni porzione in una sfoglia sottile.
  • Cuoci le sfoglie in una padella antiaderente con un filo d’olio, fino a quando non sono dorate e croccanti.
  • Servi i Testaroli al pesto con un’abbondante salsa di pesto genovese, guarnendo con foglie di basilico fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.