Cernia in umido con olive

Per realizzare la ricetta Cernia in umido con olive nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

CERNIA IN UMIDO CON OLIVE

Ingredienti per Cernia in umido con olive

agliocerniafarinaolio d'oliva extra-vergineoliveolive verdipomodori maturisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cernia in umido con olive

La CERNIA IN UMIDO CON OLIVE è un piatto del Sud Italia particolarmente prelibato per il gusto intenso di pomodoro e la cruda freschezza delle olive.

Questo piatto è tipico della cucina partenopea, dove vengono spesso servite in occasione degli approfitti navali. Le sue origini sono del tutto oscure, alcune fonti sostengono che questa ricetta sia stata creata ai tempi delle flotte piratesche.
Con il progresso dei tempi questa ricetta andò perduta, ma grazie agli ultimi 40 anni, grazie anche ai progressi dell’ economia campana che consentirono una rinascita economico e culturale in Campania questi piatti vanno esalando in maniera sempre più grande la loro forte identità.
La cucina di pesci spesso viene descritta principalmente per la sua freschezza.

  • Taglia il cernia a pezzi e lascialo riposare per 30 minuti dopo averlo coperto con sale.
  • In un tegame con olio d’oliva extra-vergine cuoci l’aglio a fiamma bassa.
  • Aggiungi i pomodori maturi e tagliati a cubetti e la cernia.
  • Risciacqua e asciuga le olive verdi, poi aggiunalid al tegame.
  • Mischia bene tutti gli ingredienti.
  • Aggiungi a piacimento della farina leggermente inumidita con acqua.
  • Cuoci il tutto a fiamma media per circa 30-40 minuti.
  • Sazona con sale e servirvi caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla CERNIA IN UMIDO CON OLIVE.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zuppa di lenticchie e cavolo nero

    Zuppa di lenticchie e cavolo nero


  • Uova e verza in padella

    Uova e verza in padella


  • Panettone gastronomico dolce

    Panettone gastronomico dolce


  • Antipasti di natale classici o sfiziosi

    Antipasti di natale classici o sfiziosi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.