Culurgiones con patate, pecorino e menta

Per realizzare la ricetta Culurgiones con patate, pecorino e menta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Culurgiones con patate, pecorino e menta

Ingredienti per Culurgiones con patate, pecorino e menta

aglioallorobasilicofarinafarina 00formaggio pecorinomentaoliopassata di pomodoropasta frescapatatepepesalesemolasemola di granosugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Culurgiones con patate, pecorino e menta

La ricetta Culurgiones con patate, pecorino e menta è originaria della Sardegna, un’isola italiana ricca di tradizioni culinarie. Questi piccoli ravioli di pasta fresca, dal ripieno morbido e saporito, rappresentano un vero e proprio simbolo della gastronomia sarda. La combinazione dei sapori tipici, come il pecorino, la menta e le patate, crea un’esplosione di gusto che conquisterà i palati più esigenti.

Serviti con un sugo di pomodoro semplice ma aromatico, i Culurgiones sono un piatto ideale per una cena autunnale o invernale, da gustare in famiglia o con gli amici.

  • Preparare la pasta fresca: mescolare farina 00, semola di grano duro e semola di grano con un pizzico di sale. Aggiungere acqua gradualmente, impastare energicamente fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
  • Preparare il ripieno: lessare le patate con la buccia, poi sbucciarle e schiacciarle con uno schiaccia patate. Aggiungere formaggio pecorino grattugiato, menta trita fine, aglio tritato, sale e pepe.
  • Eseguire l’emulsione di pasta: stendere la pasta fresca e ricavare dei dischetti.
  • Riempire i Culurgiones: posizionare sul centro di ogni dischetto un cucchiaio di ripieno.
  • Chiudere i Culurgiones e appiattire i lembi.
  • Cuocere i Culurgiones in acqua bollente salata.
  • Preparare il sugo: in una pentola, scaldare l’olio, aggiungere aglio, alloro e basilico.
  • Aggiungere la passata di pomodoro, sale, pepe e lasciar cuocere a fuoco lento.
  • Scolare i Culurgiones e condirli con il sugo di pomodoro.
  • Servire i Culurgiones caldi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta frolla friabile per crostata

    Pasta frolla friabile per crostata


  • Peperoni ripieni in friggitrice ad aria con couscous di mais e tofu affumicato: piatto unico proteico e veloce

    Peperoni ripieni in friggitrice ad aria con couscous di mais e tofu affumicato: piatto unico proteico e veloce


  • Torta di mele all’alchermes

    Torta di mele all’alchermes


  • Fagottini di sfoglia con broccoli, ricotta e noci

    Fagottini di sfoglia con broccoli, ricotta e noci


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.