Serviti con un sugo di pomodoro semplice ma aromatico, i Culurgiones sono un piatto ideale per una cena autunnale o invernale, da gustare in famiglia o con gli amici.
- Preparare la pasta fresca: mescolare farina 00, semola di grano duro e semola di grano con un pizzico di sale. Aggiungere acqua gradualmente, impastare energicamente fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
- Preparare il ripieno: lessare le patate con la buccia, poi sbucciarle e schiacciarle con uno schiaccia patate. Aggiungere formaggio pecorino grattugiato, menta trita fine, aglio tritato, sale e pepe.
- Eseguire l’emulsione di pasta: stendere la pasta fresca e ricavare dei dischetti.
- Riempire i Culurgiones: posizionare sul centro di ogni dischetto un cucchiaio di ripieno.
- Chiudere i Culurgiones e appiattire i lembi.
- Cuocere i Culurgiones in acqua bollente salata.
- Preparare il sugo: in una pentola, scaldare l’olio, aggiungere aglio, alloro e basilico.
- Aggiungere la passata di pomodoro, sale, pepe e lasciar cuocere a fuoco lento.
- Scolare i Culurgiones e condirli con il sugo di pomodoro.
- Servire i Culurgiones caldi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.