Risotto ai carciofi, con topinambur e prosciutto crudo

Per realizzare la ricetta Risotto ai carciofi, con topinambur e prosciutto crudo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto ai carciofi, con topinambur e prosciutto crudo
Category Primi piatti

Ingredienti per Risotto ai carciofi, con topinambur e prosciutto crudo

  • aglio
  • burro
  • carciofi
  • formaggio pecorino
  • olio
  • olio di semi
  • pepe
  • prosciutto crudo
  • riso
  • riso carnaroli
  • sale
  • scalogno
  • topinambur
  • vino
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto ai carciofi, con topinambur e prosciutto crudo

La ricetta Risotto ai carciofi, con topinambur e prosciutto crudo è un piatto tipico della cucina italiana, in particolare della cucina lombarda. Questo piatto è uno dei classici della cucina italiana,noto per il suo sapore delicato e la sua presentazione elegante. Il risotto ai carciofi con topinambur e prosciutto crudo è un piatto solitamente gustato durante le feste occasioni e le serate di fine settimana.

Si inizia lasciando riposare i carciofi in acqua e limone per almeno 30 minuti.

  • In una pentola, sciogli un cucchiaino di burro e soffriggi lo scalogno e l’aglio fino a quando non è dorato.
  • Aggiungi il riso carnaroli e cuoci per 2-3 minuti.
  • Aggiungi il vino bianco e lascia ridurre il liquido, soffiando il fuoco per evitare la crema.
  • Aggiungi acqua calda e continua a cuocere il riso per circa 18-20 minuti, guidando lo scottatura saltando o mescolando con il cucchiaio per mezzo minuto, ogni 2-3 minuti.
  • Cuoci i carciofi in acqua e limone per 10-15 minuti, poi sgocciolali e taglialo a fette.
  • Soffriggi il prosciutto crudo in una padella con un cucchiaino di olio di semi.
  • Aggiungi il topinambur a fette e cuoci per 2-3 minuti.
  • Aggiungi la prezzemolo e mescolalo con il prosciutto crudo.
  • Mischia il prosciutto crudo con il risotto, coprendolo bene con la sua superficie in cottura per creare una patina. Aggiungi sale e pepe. Il pepato ed il saltato.
  • Ultimo passo, trasferisci l’assortimento sul piatto da portata;
  • Guarnisci con un filo di olio, altri foglie di prezzemolo freide, il risottino ripiene e finalmente servirla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cinque ricette per preparare il bento, la schiscetta giapponese

    Cinque ricette per preparare il bento, la schiscetta giapponese


  • Insalata di patate e melograno, un felice accostamento

    Insalata di patate e melograno, un felice accostamento


  • Crocchette al cotechino, un classico piatto da riuso

    Crocchette al cotechino, un classico piatto da riuso


  • Biscotti decorati con pasta di zucchero, ideali per le feste

    Biscotti decorati con pasta di zucchero, ideali per le feste


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.