Plumcake salato di verdure

Per realizzare la ricetta Plumcake salato di verdure nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Plumcake salato di verdure
Category pizze e rustici

Ingredienti per Plumcake salato di verdure

  • bicarbonato
  • burro
  • carote
  • farina
  • latte intero
  • lievito
  • noce moscata
  • olio di semi di girasole
  • parmigiano
  • pepe
  • peperoni
  • sale
  • scamorza
  • uova
  • zucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake salato di verdure

La ricetta Plumcake salato di verdure nasce dall’intuizione di reinterpretare la classica torta dolce in una versione salata e ricca di verdure. Tipico dell’autunno e dell’inverno, questo piatto racchiude i sapori della stagione: la dolcezza delle carote e delle zucchine si sposa con la piccantezza dei peperoni, creando un equilibrio perfetto.

Il plumcake salato di verdure è perfetto da gustare a colazione insieme a un filo d’olio extravergine, oppure come stuzzichino per un aperitivo. La sua consistenza morbida e il suo sapore intenso lo rendono anche un’idea originale per il pranzo o la cena.

  • Prepara uno stampo da plumcake infarinandolo e ungendolo esternamente con burro.
  • In una ciotola capiente, lavora il burro morbido con il parmigiano fino ad ottenere un composto cremoso.
  • Aggiungi le uova uno alla volta, incorporandole al composto con un cucchiaio.
  • In una ciotola separata, mescola la farina, il lievito per dolci, il bicarbonato, la noce moscata, il sale e il pepe.
  • Versa gli ingredienti secchi negli ingredienti umidi e amalgama finché non ottieni un impasto liscio e omogeneo.
  • Aggiungi il latte e l’olio di semi di girasole all’impasto e mescola con delicatezza.
  • Tritate grossolanamente le verdure: carote, zucchine ed un peperone. Integra le verdure tritate al composto di impasto.
  • Aggiungi la scamorza tagliata a cubetti all’impasto.
  • Versa l’impasto nello stampo preparato.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti, o finché il plumcake non sarà dorato e cotto al centro.

‘Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.’

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di riso con verdure e menta, un primo alternativo

    Insalata di riso con verdure e menta, un primo alternativo


  • Insalata di pasta con melanzane grigliate, un piatto estivo

    Insalata di pasta con melanzane grigliate, un piatto estivo


  • Cheesecake con lavanda e mirtilli, un dolce profumato

    Cheesecake con lavanda e mirtilli, un dolce profumato


  • Spaghetti con sarde e bottarga, un primo che sa di mare

    Spaghetti con sarde e bottarga, un primo che sa di mare


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.