Tagliolinii al ragù di cozze

Per realizzare la ricetta Tagliolinii al ragù di cozze nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tagliolinii al ragù di cozze
Category Primi piatti

Ingredienti per Tagliolinii al ragù di cozze

  • aglio
  • cozze
  • farina
  • olio
  • passata di pomodoro
  • pasta tipo tagliolini
  • prezzemolo tritato
  • sale
  • sale grosso
  • scalogno
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tagliolinii al ragù di cozze

La ricetta Tagliolinii al ragù di cozze è una scelta eccellente per chi ama un pasto fresco, delicato e con un tocco di mare. Originaria dall’Italia meridionale, questo piatto si caratterizza per un’armoniosamiscela di sapori mediterranei, dove l’intenso gusto delle cozze si fonde con il succo degli agrumi e i tosti dell’aglio e del prezzemolo. Solitamente servito come un primo piatto di comfort, è perfetto per una cena tranquilla in famiglia, grazie alla sua preparazione non troppo complessa e ai sapori che rallegrano qualsiasi tavola.

  • Nettare le cozze sotto acqua fredda e salata, poi passarle in una padella con qualche spicchio di aglio pelato e dell’olio d’oliva per farle aprire, quindi scolarle.
  • In una pentola, rosolare lo scalogno tritato con dell’olio d’oliva, aggiungere le cozze scolate e la passata di pomodoro, salare appena, e lasciare insaporire per circa 20 minuti.
  • Mentre il ragù si sode, preparare la pasta: in una ciotola mischiare la farina, le uova, aggiungere un pizzico di sale e lavorare la pasta per formare un impasto liscio e omogeneo.
  • Trasferire l’impasto su un piano da lavoro impolverato e impastare con un matterello fino ad ottenere della pasta sottile. Tagliare la pasta ottenuta in striscioline simili ai tagliolini.
  • Bollire i tagliolini preparati in acqua salata, scolarli e unirli al ragù, mescolare con cura per unire la pasta e il ragù, aggiungere il prezzemolo tritato.
  • Infornare la pasta per pochi minuti per gratinare lievemente il prezzemolo e la salsa, poi servire immediatamente, guarnendo con un po’ di prezzemolo tritato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.