Tortiglioni con gamberi e taccole

Per realizzare la ricetta Tortiglioni con gamberi e taccole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

TORTIGLIONI CON GAMBERI E TACCOLE
Category Primi piatti

Ingredienti per Tortiglioni con gamberi e taccole

  • aglio
  • erba cipollina
  • olio d’oliva extra-vergine
  • parmigiano
  • pasta tipo tortiglioni
  • peperoncino
  • radicchio
  • sale
  • taccole

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortiglioni con gamberi e taccole

La ricetta TORTIGLIONI CON GAMBERI E TACCOLE è un esempio di come la cucina mediterranea possa unire il sapore leggero e ricco delle verdure locali come il radicchio e la radicchio, con l’essenza del mare. Questo piatto combina in modo eccellente la croccantezza dei gamberi con la dolcezza delle taccole e la resistenza strutturale dei tortiglioni, diventando un’opzione perfetta per un pasto con famiglia o amici durante una serata tranquilla.

  • Cuoci i tortiglioni in acqua salata bollente fino a cottura ‘al dente’, quindi scolali e conserve una coppia di bicchieri di acqua di cottura.
  • Mentre la pasta si cuoce, ripulisci e taglia le taccole a fettine sottili, e il radicchio a striscioline; prepara anche gli spicchi di aglio tritando e peperoncino.
  • Nel frattempo, in una padella ampieoca con olio d’oliva extra-vergine e friggi l’aglio con il peperoncino finché non diventa dorato, quindi aggiungi le taccole e il radicchio, salando e aromatizzando con l’herba cipollina, e continui finché le verdure non saranno ammorbidite.
  • Nel contempo, cuoci i gamberi in una padella a parte con poca olio, finché quest’ultimi non si tingono di rosa.
  • Unisci la pasta cotta con le verdure e i gamberi in una sola padella o in un grande piatto da portata, incorporando un po’ dell’acqua di cottura per unirlo; assicurati di condire con olio d’oliva extra-vergine, pepe grattugiato e poco di parmigiano per aggiungere profondità ai sapori.
  • Dividi la preparazione in piatti individuali, guarnendo con foglioline fresche di erba cipollina e un grattugiata di parmigiano.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiramisù

    Tiramisù


  • Spaghetti alle vongole veraci

    Spaghetti alle vongole veraci


  • Pasta alla carbonara

    Pasta alla carbonara


  • Seppie e piselli

    Seppie e piselli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.