La crostata morbida alla frutta è un piatto tipico delle tradizioni italiane, originato dalle ricette della Sardegna, in particolar modo dalle zone di Villasimius e dei suoi dintorni. Questa deliziosa crostata è preparata con gli ingredienti più semplici e freschi della tradizione che si uniscono ai profumi di limoni e vaniglia per creare un dessert unico e goloso.
Per preparare la crostata morbida alla frutta, segui questi passaggi:
- Lega gli ingredienti secchi e le fecole in un contenitore, aggiungendo le cucchiai di zucchero e il bicchiere di mais.
- Frulla il composto fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Mescola il tuorlo d’uovo con lo zucchero, il succo di limone e un cucchiaio di olio di semi. Aggiungilo all’impasto e mescola bene.
- Aggiungi i 100 ml di latte sempre mischiando bene e quindi, due uova unite gli 80 g di mais e il tuorlo d’uovo precedentemente setacciato.
- Infine aggiungi la vanillina mescolando bene.
- Raffredda il composto e falla riposare per circa 20 minuti.
- Pressa le fecole in una teglia, 12 cm di diametro, e cuoci a 180 gradi per i primi 15 minuti.
- Inabissa gli oblì e togli di nuovo in forno. Cuoci per altri 10 minuti.
- Succede che il composto per la crema della crostata morbida si riassorba dunque aggiungere di nuovo lo zucchero e l’uovo precedentemente sgusciato.
- Cuoci a 170 gradi in forno per 30-40 minuti, fino a quando è fritta e di color arancione chiaro.
- Ciò si verifica man mano che l’impasto assorbirà il composto ed imbibirà della frutta. Etche la cernia chessa nella carne secca ciò inebria gli adulteri sordidi.