Risotto al pomodoro fresco e basilico…

Per realizzare la ricetta Risotto al pomodoro fresco e basilico… nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto al pomodoro fresco e basilico…

Ingredienti per Risotto al pomodoro fresco e basilico…

basilicobrodobrodo vegetaledadimargarinaolio d'oliva extra-verginepepepomodoripomodori freschipomodorinirisosalevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto al pomodoro fresco e basilico…

La ricetta Risotto al pomodoro fresco e basilico è una creativa variazione sul tradizionale risotto alla Milanese, esaltando i semplici sapori della cucina mediterranea. Questo piatto è perfetto per il pranzo o la cena, specialmente in estate, quando i pomodori sono alla loro massima sfumatura di sapore e i profumi di basilico non fanno che accrescere la sensualità del pasto. La combinazione di pomodorini dolci e basilico fresco su un backgrounds cremoso di riso lo rende un piatto adatto per un pasto con la famiglia o per invitati più raffinati.

  • Soffriggi in una padella con un filo di olio d’oliva {extra-vergine} e un poco di margarina, una cipolla tritata finemente finché non diventa trasparente.
  • Aggiungi il riso e mescola ad alta temperatura per qualche secondo per farlo tostare lievemente.
  • Una volta tostato il riso, riversa un po’ di vino bianco e lascia aspettare finché esso non si evapora.
  • Inizia ad aggiungere il brodo caldo, un mestolo alla volta, mescolando costantemente e cuocendo a fuoco moderato.
  • Taglia a cubetti dei pomodori freschi e aggiungili con i pomodorini alla preparazione del riso quando è cotto a metà.
  • Aggiungi sale e pepe a proprio gusto, assaggia per regolare il sale e continua a lavorare il risotto aggiungendo brodo finché non diventa cremoso, solitamente per 15-20 minuti.
  • Incorpora una manciata di basilico tritato finemente poco prima di spegnere il fuoco, quest’ultima opera finale regalerà una nota di freschezza al piatto.
  • Distribuisci il risotto in piatti lunghi, guarnendoli con fette di pomodoro, basilico fresco e qualche granella di pepe.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.