- Soffriggi in una padella con un filo di olio d’oliva {extra-vergine} e un poco di margarina, una cipolla tritata finemente finché non diventa trasparente.
- Aggiungi il riso e mescola ad alta temperatura per qualche secondo per farlo tostare lievemente.
- Una volta tostato il riso, riversa un po’ di vino bianco e lascia aspettare finché esso non si evapora.
- Inizia ad aggiungere il brodo caldo, un mestolo alla volta, mescolando costantemente e cuocendo a fuoco moderato.
- Taglia a cubetti dei pomodori freschi e aggiungili con i pomodorini alla preparazione del riso quando è cotto a metà.
- Aggiungi sale e pepe a proprio gusto, assaggia per regolare il sale e continua a lavorare il risotto aggiungendo brodo finché non diventa cremoso, solitamente per 15-20 minuti.
- Incorpora una manciata di basilico tritato finemente poco prima di spegnere il fuoco, quest’ultima opera finale regalerà una nota di freschezza al piatto.
- Distribuisci il risotto in piatti lunghi, guarnendoli con fette di pomodoro, basilico fresco e qualche granella di pepe.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.