Charlotte al cioccolato, un classico dolce francese

Per realizzare la ricetta Charlotte al cioccolato, un classico dolce francese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Charlotte al cioccolato, un classico dolce francese

Ingredienti per Charlotte al cioccolato, un classico dolce francese

biscotti savoiardiburrocioccolatocioccolato fondentemielesaletuorlo d'uovouovazucchero a velozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Charlotte al cioccolato, un classico dolce francese

La ricetta Charlotte al cioccolato, un classico dolce francese rappresenta la quintessenza della pasticceria francese. Originaria della Francia del XIX secolo, questa deliziosa creazione è nota per i suoi sapori intensi e ricchi, che riescono a fondere gli ingredienti più nobili in un’unica opera d’arte. Tradizionalmente, viene servita in occasioni speciali come compleanni e matrimoni, dove la sua presentazione elegante e il suo sapore sublime riescono a impressionare gli ospiti.

  • Inizia preparando il cioccolato fondente, sciogliendolo a bagnomaria con un po’ di burro e di miele.
  • In un’altra ciotola, sbatti le uova e i tuorli con lo zucchero a velo e lo zucchero di canna fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo.
  • In seguito, aggiungi il cioccolato fuso al composto di uova e mescola bene.
  • Fai bollire dell’acqua in un pentolino e immergi i biscotti savoiardi per alcuni secondi, quindi asciugali con della carta da cucina.
  • In una grande ciotola, crea uno strato di biscotti savoiardi, coprendoli con un po’ di cioccolato e ripeti l’operazione fino a esaurimento degli ingredienti.
  • Infine, copri il tutto con un ultimo strato di cioccolato e metti in frigorifero per almeno 2 ore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mini muffins con farina di castagne

    Mini muffins con farina di castagne


  • La buccia della zucca si mangia? sì, ed è pure buona!

    La buccia della zucca si mangia? sì, ed è pure buona!


  • La zucca è una verdura o appartiene ai carboidrati?

    La zucca è una verdura o appartiene ai carboidrati?


  • Melanzane gratinate al parmigiano

    Melanzane gratinate al parmigiano


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.