Galette aromatica con coste colorate

Per realizzare la ricetta Galette aromatica con coste colorate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Galette aromatica con coste colorate

Ingredienti per Galette aromatica con coste colorate

burrocosteerbe aromatichefarinaformaggio caprinoformaggio cremosorosmarinosalesalvia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Galette aromatica con coste colorate

La ricetta Galette aromatica con coste colorate

La Galette aromatica con coste colorate è un piatto rustico e delizioso, originario delle campagne europee. Il piatto è caratterizzato dai sapori soavi delle coste, dalle erbe aromatiche e dalle note decise del formaggio caprino e cremoso. È un piatto che si racconta sulle tavole durante le feste e le occasioni speciali, come il Natale e il Capodanno.

Preparazione

  • Spremi il burro in un recipiente e aggiungi le erbe aromatiche tritate (rosmarino, salvia e qualsiasi altra erba aromatica ti piace). Mescola bene.
  • Sbriciola la farina in un’altra ciotola e cola le coste pulite. Mescola leggermente.
  • Aggiungi il sale e il formaggio caprino crudo alle coste. Mescola di nuovo.
  • Metti il composto di coste nella terrina e copri con un altro strato di farina. Poi, aumenta il cerchio di farina e forma un cilindro.
  • Applica la mistura di burro e erbe aromatizzate sulla superficie esterna del cilindro di pasta. Distribuisci uniformemente.
  • Inforna in forno a 180°C per 30-40 minuti, o fino a quando la Galette è dorata e la pasta è cotta.
  • Sforna e lascia intiepidire. Potrai servirla tiepida o calda, accompagnata da una salsa o un’insalata di contorno.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mini muffins con farina di castagne

    Mini muffins con farina di castagne


  • La buccia della zucca si mangia? sì, ed è pure buona!

    La buccia della zucca si mangia? sì, ed è pure buona!


  • La zucca è una verdura o appartiene ai carboidrati?

    La zucca è una verdura o appartiene ai carboidrati?


  • Melanzane gratinate al parmigiano

    Melanzane gratinate al parmigiano


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.