Questo piatto è un omaggio alla tradizione vittoriana dei dolci freschi e leggeri, rinnovato con un tocco di creatività e attenzione al gusto vegano. La crostata è un classicissimo della tradizione italiana, ma qui siamo pronti a stupire con una versione vegan, delicata e tenera, accompagnata da una crema ai mirtilli soffocante e intensa. Questo piatto è perfetto per le occasioni speciali o semplicemente come merenda estiva.
Preparazione
- Fuori da caldo, mescolare in un contenitore agar agar e estratto di vaniglia.
- In un’altra ciotola, combinare farina di farro, lievito in polvere e un pizzico di sale. Aggiungere il latte di soia e impastiare fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Fare un mucchio del composto e coprirlo con pellicola, lasciarlo lievitare per almeno 30 minuti.
- Fare una crema ai mirtilli: frullare yogurth, zucchero, mirtilli e menta. Aggiungere un filo di olio di semi di girasole e limone.
- Cavare il composto lievitato e stenderlo su una superficie pulita, senza troppo spessore.
- Spalmare sulla superficie la crema ai mirtilli.
- Foldare le estremità del composto sulla crema e aiutare il dolce a prendere forma.
- Porre in forno a 180°C per circa 35-40 minuti, o fino a quando il bordo non risulterà scuro.
- Lasciare raffreddare e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.