Fagioli cremosi con barbabietola rossa senza glutine

Per realizzare la ricetta Fagioli cremosi con barbabietola rossa senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Fagioli cremosi con barbabietola rossa senza glutine

Ingredienti per Fagioli cremosi con barbabietola rossa senza glutine

biscottiformaggifunghiinsalatalegumipanepataterisoseitantempehtofu

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fagioli cremosi con barbabietola rossa senza glutine

La ricetta Fagioli cremosi con barbabietola rossa senza glutine è un’ottima scelta per coloro che cercano piatti allettanti e senza glutine. Originato da una combinazione di ingredienti leggeri ma nutritivi, questo piatto esalta gusti dolci e terrosi, offerti dalla barbabietola rossa e dai fagioli, ottenendo una crema dal sapore delicato ma coinvolgente. Solitamente viene gustato come primo piatto durante un pasto abbinabile con un’insalata fresca o una crostata di patate, creando un contrasto ideale tra i saporiti strati di cibi.

Il piatto è preparato combinando diversi ingredienti in una miscela cremosa e gustosa. Gli ingredienti principali includono fagioli, barbabietole rosse, funghi e tofu per aggiungere corpi e sapore al composto.

  • Pulisci le barbabietole rosse e cuocile in acqua salata fino a quando non saranno morbide, poi sgocciola e mettilas in una planetaria.
  • Sbollentare i fagioli, eliminando eventuali bucce dure con una spugnetta.
  • In una padella, rosola i funghi a pezzetti in un po’ di olio d’oliva e poi aggiungili alla planetaria con le barbabietole. Aggiungi anche un pò di tofu tritato per arricchire la consistenza cremosa.
  • Aggiungi i fagioli e continua a frullare fino a ottenere una consistenza cremosa e liscia. Se necessario, aggiungi brodo vegetale o pomodoro disidratato per raggiungere la consistenza desiderata.
  • Conservere il composto in un recipiente ermetico e farlo raffreddare prima del consumo. Servirlo come primo piatto in accompagnamento a una crostata di patate o a una semplice insalata fresca.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.