Pinsa romana fatta in casa

Per realizzare la ricetta Pinsa romana fatta in casa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pinsa romana fatta in casa

Ingredienti per Pinsa romana fatta in casa

basilicofarinafarina di risogranolievito di birramascarponeoliosalesoiaspeck

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pinsa romana fatta in casa

La Pinsa romana fatta in casa è un piatto tipico della tradizione culinaria romana, noto per il suo sapore unico e delicato. La ricetta, infatti, richiama la memoria della Roma antica, quando il grano era il principale alimento delle popolazioni locali. La Pinsa romana fatta in casa viene solitamente gustata in-company o in occasione di feste e celebrazioni, accompagnata da un buon vino e dalla compagnia degli amici.

Per preparare questa deliziosa Pinsa romana fatta in casa, segui i passaggi seguenti:

  • Miscela 500 g di farina, 100 g di farina di riso e 100 g di grano in un contenitore.
  • Aggiungi 10 g di lievito di birra e 10 g di sale alla miscela e mescola bene.
  • Unisci 20 ml di olio e 20 ml di soia alla miscela e impasta per 10 minuti.
  • Lascia lievitare l’impasto per 2 ore in un luogo caldo.
  • Dividi l’impasto in 4 parti uguali e stendi ogni parte in una forma rotonda.
  • Cuoci le pinsa in forno a 220°C per 15 minuti.
  • Farcisci le pinsa con mascarpone, basilico e speck.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


  • Empanada de algas, con alga codium

    Empanada de algas, con alga codium


  • Involtini di pollo alla besciamella

    Involtini di pollo alla besciamella


  • Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa

    Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.