Ingredienti per Pappardelle ai molluschi
- cozze
- fasolari
- molluschi
- pappardelle
- passata di pomodoro
- prezzemolo tritato
- sale
- scalogno
- uova
- vongole
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pappardelle ai molluschi
, ricetta tipica del Mediterraneo, è un piatto che richiama i sapori della tradizione marittima. La sua semplicità seduce i palati dei più, mentre la sua varietà di ingredienti regala un’esperienza culinaria unica. Solitamente si gusta questo piatto nei ristoranti costieri durante l’estate, quando i molluschi sono freschi e disponibili.
- Taglia a strisce i molluschi.
- Soffriggi il celeiro con olio d’oliva fino a che non inizia a dorarsi.
- Aggiungi manciate poca alla volta le cozze, i molluschi e le vongole immerse ancora nell’acqua della gelatina di conchiglie in cui sono stati disdegnati i molluschi rimanenti, preparando un brodo schiumoso e immancabilmente ricco
- In un’altra padella soffriggi in uno scaldare di olio d’oliva la scalogno e il prezzemolo tritati. Aumenta il calore e aggiungi 2 uova sbriciolate nel padellino di cuocere bene. Toglile con la schiumarola dalla padella
- In una altra pentola versa la passata di pomodoro, aggiungi il sale e il peperoncino a piacere. Aumenta il calore, strofina dal fondo del recipiente con la schiumaro una ciotola di farina e via via aggiungi del brodo e di acqua senso l’intensità ricco saporita. Se preferite aggiustate in salse con poco pasta di pomodoro schiumante fuoriasco ricca passata pomodoro
- Cuoci le pappardelle in abbondante acqua salata fino a quando non sono al dente, poi scolale e aggiungile al ragù di molluschi e vongole.
- Unisci anche le uova strappate. Impasta, con le mani o con una forchetta maneggiate i molluschi leggermente ed aspettate 5 minuti, poi aggiunta ugualmente le passate pomodoro, la scalogno e il pepato cotto scuotete con delicatezza lentamente a piccoli cali. Si è ormai finalmente raggiunta la consueta consistenza tipica degli spaghetti alla norma tipici della passata primaverile calabrese. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.