Crostata alle mandorle e limone con crema chantilly e mirtilli

Per realizzare la ricetta Crostata alle mandorle e limone con crema chantilly e mirtilli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata alle mandorle e limone con crema chantilly e mirtilli
Category dolci

Ingredienti per Crostata alle mandorle e limone con crema chantilly e mirtilli

  • burro
  • confettura
  • farina 00
  • farina di mandorle
  • formaggio asiago
  • latte
  • limoni
  • mirtilli
  • panna fresca
  • pasta frolla
  • sale
  • uova
  • vaniglia
  • zucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata alle mandorle e limone con crema chantilly e mirtilli

La ricetta Crostata alle mandorle e limone con crema chantilly e mirtilli è una deliziosa espressione del mito mediterraneo, dove i sapori di terra e di mare si fondono in un’unione di armonia. Questa deliziosa crostata è ideale per essere consumata durante i mesi estivi, quando il limone è allo stato di maggiore espressione, e i mirtilli sono freschi e fragranti.

Per preparare questa crostata, seguendo i passaggi che elenchiamo di seguito:

  • Prendi 250 grammi di burro morbido e 150 grammi di zucchero a velo, mescolali insieme fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungi 2 uova e 1 cucchiaio di latte, mescolando bene il composto.
  • Aggiungi 200 grammi di farina 00 e 50 grammi di farina di mandorle, mescolando il tutto finché non si 형된 un impasto liscio e omogeneo.
  • Stendi l’impasto su una superficie infarinata e forma un rettangolo compatto.
  • Spalmala di confettura, di 100 grammi, e disponi i limoni sbucciati e a pezzi.
  • Adagia la crema chantilly, composta da 100 grammi di panna fresca montata con 2 cucchiai di zucchero a velo e 1 cucchiaino di vaniglia, e 50 grammi di formaggio asiago grattugiato.
  • Copri con 200 grammi di mirtilli e 50 grammi di zucchero a velo.
  • Togli il piatto dall’asciugamano e cuoci in forno a 160° per 45-50 minuti, fino a quando non è dorata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con finocchi e cocco, dolce e salata

    Torta salata con finocchi e cocco, dolce e salata


  • Torta al pandan, un magnifico dessert colorato

    Torta al pandan, un magnifico dessert colorato


  • Plumcake con fichi e Skyr, una merenda perfetta

    Plumcake con fichi e Skyr, una merenda perfetta


  • Petti di quaglia con uva rosata, un secondo agrodolce

    Petti di quaglia con uva rosata, un secondo agrodolce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.