Trifle alle ciliegie con brownies alle mandorle

Per realizzare la ricetta Trifle alle ciliegie con brownies alle mandorle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Trifle alle ciliegie con brownies alle mandorle

Ingredienti per Trifle alle ciliegie con brownies alle mandorle

burrocacaociliegiecrema di mandorlefarinaliquoremandorlemascarponepannarumuovazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Trifle alle ciliegie con brownies alle mandorle

La ricetta Trifle alle ciliegie con brownies alle mandorle è un dolce elegante e ricco di sapori, originario della tradizione britannica. Il trifle è un piatto classico inglese solitamente gustato durante le feste e le occasioni speciali. Questa versione combina il gusto dolce delle ciliegie con il sapore intenso dei brownies alle mandorle.

  • Preriscaldare il forno a 180°C e preparare uno stampo per brownies.
  • In una ciotola, sbattere le uova con lo zucchero di canna, poi aggiungere la farina, il cacao e le mandorle tritate.
  • Sciogliere il burro e la crema di mandorle, poi unirli al composto di uova e zucchero.
  • Versare il composto nello stampo e cuocere per circa 25 minuti.
  • Lasciare raffreddare i brownies, poi tagliarli a cubetti.
  • In una ciotola, sbattere la panna con il mascarpone e un po’ di liquore a piacere (rum o altro).
  • In un grande recipiente, creare uno strato di brownies, poi un velo di crema, uno strato di ciliegie e ripetere.
  • Terminare con uno strato di crema e guarnire con ciliegie fresche.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.