- Preparare la salsina con acciughe sciolte nell’olio d’oliva, l’aglio tritato e il peperoncino grattugiato.
- Cuocere gli spaghetti integrali seguendo le indicazioni del pacchetto. Una volta cotti, scolarli utilizzando la scola e passarli al pangrattato per garantire una buona aderenza della salsina.
- Unire il pangrattato sugli spaghetti e cuocere per pochi minuti, in modo che il pangrattato crei una croccante.
- Richiedere una manciata di fagioli ceci e acciughe sulle prelibatezze da aggiungere agli spaghetti integrali per fare un piatto completo ed equilibrato.
- Guarnire con pangrattato e servire il piatto ancora caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.