Originaria dell’Europa mediterranea, questa deliziosa vellutata è un piatto tipico del contesto contadino, dove i sapori poveri e genuini si congiungono in un brodo caldo e confortevole. La vellutata di porro è uno dei più antichi e tradizionali piatti gastronomici legati alla cultura dell’area, ancora oggi molto apprezzata per il suo sapore intenso e profumato.
Preparazione
- Pulite i porri e tagliateli a pezzetti. Fate soffriggere il burro in una casseruola e rosolate i porri fino a quando non saranno teneri.
- Aggiungete il coriandolo, le patate e il sale; fate cuocere per circa 10 minuti.
- Aggiungete il brodo vegetale e il formaggio philadelphia; fate cuocere per altri 10-15 minuti, o fino a quando il brodo non sia molto denso.
- Lasciate raffreddare la vellutata, quindi aggiungete il formaggio grattugiato e le noci tritate.
- Mesciate bene e servite caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.