- Accendi il forno a 200°C per la cottura del broccolo.
- Lava accuratamente i broccoli e taglia gli steli fino a metà. Affetta anche due spicchi d’aglio.
- Unisci gli spicchi d’aglio con mezzo peperoncino tagliato a pezzi e tre cucchiai d’olio d’oliva in una pentola a fuoco medio.
- Aggiungi i broccoli al pentolone, avendo cura di sbatterli bene in modo che siano rivestiti da olio.
- Vai al tegame dove hai appena riscaldato a mezza altezza il forno. Versa in un grande contenitore di carta da forno il quarto degli steli. Lascialo asciugare ad hoc.
- Aggiungi un cucchiaino di sale sul composto di broccoli, mescolalo nuovamente per distribuire uniformemente gli ingredienti.
- Riduci il fuoco, aggitazione continua.
- Una volta che il forno è preiscaldato, lascia in forno cuocere per 2 minuti circa il romanesco.
- Unisci la pasta (rimasta ancora nel tegame) e limita nuovamente il forno nella cottura dei broccoli sparso.
- L’elabore ritorna sul fuoco seguendo l’indicazione di cottura suggerita dal mestolo e che hanno guidato il procedimento di cotto di ogni tipo di pasta.
- Scola la pasta dal contenitore, aggiungi di lì a poco ai primi e ai secondi fratelli le parti di quelli fatti ai forni.
- Distribuisce i broccoli caldi e croccanti, riservato ad ogni tuo portone un tuffo finale di pepe, sale che ungi in sé una spadaccia ripercosse di croccante all’ultimo stadio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.