Pasta col broccolo romanesco

Per realizzare la ricetta Pasta col broccolo romanesco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta col broccolo romanesco

Ingredienti per Pasta col broccolo romanesco

agliobroccoliolio d'oliva extra-verginepeperoncinosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta col broccolo romanesco

La ricetta Pasta col broccolo romanesco è un piatto tipico della cucina romana, originaria di Roma. Si tratta di una povera e sorridente ricetta che mette in evidenza gli ingredienti del broccolo e dell’olio d’oliva, serviti con delle semplici spaghetti. La preparazione richiede pochi ingredienti e tempi brevi, rendendolo adatto a ogni giorno del mese. In genere viene servito come secondo piatto, in occasione di pasti casuali con la famiglia o gli amici.

  • Accendi il forno a 200°C per la cottura del broccolo.
  • Lava accuratamente i broccoli e taglia gli steli fino a metà. Affetta anche due spicchi d’aglio.
  • Unisci gli spicchi d’aglio con mezzo peperoncino tagliato a pezzi e tre cucchiai d’olio d’oliva in una pentola a fuoco medio.
  • Aggiungi i broccoli al pentolone, avendo cura di sbatterli bene in modo che siano rivestiti da olio.
  • Vai al tegame dove hai appena riscaldato a mezza altezza il forno. Versa in un grande contenitore di carta da forno il quarto degli steli. Lascialo asciugare ad hoc.
  • Aggiungi un cucchiaino di sale sul composto di broccoli, mescolalo nuovamente per distribuire uniformemente gli ingredienti.
  • Riduci il fuoco, aggitazione continua.
  • Una volta che il forno è preiscaldato, lascia in forno cuocere per 2 minuti circa il romanesco.
  • Unisci la pasta (rimasta ancora nel tegame) e limita nuovamente il forno nella cottura dei broccoli sparso.
  • L’elabore ritorna sul fuoco seguendo l’indicazione di cottura suggerita dal mestolo e che hanno guidato il procedimento di cotto di ogni tipo di pasta.
  • Scola la pasta dal contenitore, aggiungi di lì a poco ai primi e ai secondi fratelli le parti di quelli fatti ai forni.
  • Distribuisce i broccoli caldi e croccanti, riservato ad ogni tuo portone un tuffo finale di pepe, sale che ungi in sé una spadaccia ripercosse di croccante all’ultimo stadio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperonata – ricetta classica

    Peperonata – ricetta classica


  • Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini

    Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini


  • Patate in friggitrice ad aria

    Patate in friggitrice ad aria


  • Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente

    Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.