Le sue origini si perdono tra le tradizioni culinarie costiere italiane, dove la praticità incontra la freschezza del mare. La platessa, pesce bianco delicato, si presta perfettamente a questo metodo di cottura, creando un piatto croccante e leggero che si accompagna bene con un pesto fresco o una salsa agrodolce. Perfetto per un aperitivo gourmet o un pranzo informale al mare.
- Preparare la pastella seguendo le istruzioni sulla confezione o una ricetta personale.
- Tritare finemente la scorza di un limone.
- Sfilettare i pesci, dividendoli in bocconcini di circa 2-3 cm.
- Condurre i bocconcini di platessa con sale e pepe.
- Aggiungere la scorza di limone al composto di pastella.
- Passare ogni boccone di platessa nella pastella.
- Sciogliere abbondante olio di semi in una padella.
- Friggere i bocconcini di platessa per 2-3 minuti per lato, fino a quando non saranno dorati.
- Scolare i bocconcini su carta assorbente.
- Servire caldi con un filo di succo di limone e un pizzico di sale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.