Bucatini speck pomodorini e basilico

Per realizzare la ricetta Bucatini speck pomodorini e basilico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Bucatini speck pomodorini e basilico

Ingredienti per Bucatini speck pomodorini e basilico

bucatinioliopeperoncino piccantepomodorinisalescalognospeck

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bucatini speck pomodorini e basilico

La ricetta Bucatini speck pomodorini e basilico.

Questo delizioso piatto è la perfetta combinazione di sapori e aromi che riscontrerai principalmente nelle cucine italiane. Il che, andando più in profondità, si rivela un classico di Abruzzo per una trattazione più particolareggiata. Un pranzo goloso, pensato per una cena di fine settimana o un piatto da ricordare ai tuoi ospiti. La ricetta per questo piatto è semplice da compiere e rivela in sé una maggiore versatilità, il che ne moltiplica la possibilità.

  • Tagliare lo speck ad uncini e rosolarlo in una pentola con olio e peperoncino piccante fino ad ottenere una doratura perfetta.
  • Aggiungere il scalogno tritato e cuocerlo finché non diventa trasparente, ma non troppo; scalogno in eccesso, infatti, rischia di essere sgradevole.
  • Versare i pomodorini e salare delicatamente, amalgamando gli ingredienti in una casseruola appaltata, utilizzando 220 g di bucatini. Lasciare che cotti in fretta.
  • Unire la pasta all’antesata con speck, scalogno e pomodorini, aggiungendo altra salsa a piacimento, e non dimenticare di aggiungere il basilico, dopo il taglio in scampi.
  • Servire caldo e gustare questa nuova prelibatezza.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • L’originale e golosa pizza al pesto rosso e prosciutto crudo

    L’originale e golosa pizza al pesto rosso e prosciutto crudo


  • Prepariamo il Kaiserschmarren? Non ve ne pentirete!

    Prepariamo il Kaiserschmarren? Non ve ne pentirete!


  • Meringhe alla francese con cioccolata: la golosità si fa soffice soffice

    Meringhe alla francese con cioccolata: la golosità si fa soffice soffice


  • Alle penne con zucchine e granella di nocciole non si può resistere

    Alle penne con zucchine e granella di nocciole non si può resistere


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.