Risotto alla pescatora

Per realizzare la ricetta Risotto alla pescatora nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto alla pescatora

Ingredienti per Risotto alla pescatora

agliobrodo di pescecalamaricipolla biancacozzegamberiolioprezzemolorisosaleseppievino biancovongole

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto alla pescatora

La ricetta Risotto alla pescatora è un classico della cucina italiana, originario delle regioni costiere del Sud Italia. Questo piatto è caratterizzato da un profumo intenso di pesce fresco e aromi mediterranei. Solitamente viene gustato in un contesto conviviale, come durante le serate estive con gli amici o le cene in famiglia.

  • Tostare l’aglio e la cipolla bianca in olio fino a quando non sono dorati.
  • Aggiungere il riso e tostarlo per alcuni minuti, mescolando costantemente.
  • Sfumare con il vino bianco e lasciare che il liquido si riduca.
  • Aggiungere il brodo di pesce caldo, poco alla volta, mescolando continuamente, fino a quando il riso non è cotto.
  • Nel frattempo, pulire e preparare i calamari, le seppie, le cozze, le vongole e i gamberi.
  • Aggiungere i gamberi, i calamari e le seppie al riso e mescolare.
  • Aggiungere le cozze e le vongole, dopo averle ben pulite e aperte.
  • Condire con sale e aggiungere il prezzemolo fresco tritato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.