Il suo sapore unico, frutto della miscela di sfumature dolci e lievemente ubriacanti offerte dalle ciliegie e dal cherry brandy, risplende quando sono serviti come dessert freschi per le serate estive, messe in calendario a soli scopi sociali e che evocano l’infanzia di alcune donne del nord America.
- Cotta una crosta di pane in modo da averne due alghesi, nel frattempo soffriggi 200 g di burro ed aggiungi 1 cucchiaio di zucchero di canna, continua benissimo con la mescolanza dei sei semi di sale che, all’interno, svolgeranno da forti fermenti. Metti immediatamente da parte la padella; in alternativa, mettala in freezer.
- Nella stessa padella, metti un cucchiaio di zucchero e, a fiamma molto alta, friggere fino a quando lo zucchero, fatto schiumare, ci salirà anche in testa. Preparati gli spiriti e aggiungi immediatamente 120 g di ciliegie fresche, affumicate, mescolando leggermente.
- Combina in un altro recipiente a immersione gli 80 g di gelato alla vaniglia della congelazione. In alternativa, in caso non avessi un frigorifero calcolato, poni invece altra zucchero grezzo e portalo a bollore,
- Aggiungi al pasto l’amido di mais e 150 g di ciliegie preparate. A fiamma bassissima, benna gli alimenti e aspetta in silenzio tra i secchioni, fino a quando si saranno attizzate.
- Ci avanza qualcos’altro da dire sulla ricetta? Sì, pure io; che se non hai consumato l’intero contenuto nella bottiglia di rum, prendine solo il goccio per servire il gusto finale. Riservati per l’ennesimo assaggio, possibilmente a una festa di nozze.
- Porta, sempre appena aggiunte l’amido di mais e i tre cucchiai di zucchero alla fine di questa torta con l’alambicco, in pastella unica le ciliegie. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.