- Scegli il riso adatto per i congee, ammantandolo d’acqua e facendo sobbollire a fuoco lento fino a ottenere una consistenza cremosa.
- Preparare i fagiolini pulendoli accuratamente e tagliando le carote e le zucchine a fettine sottili.
- Nel frattempo, taglia gli spicchi d’aglio in fette sottili e aggiungi il tanto aglio che preferisci in una padella calda con olio d’oliva extra-vergine.
- Aggiungi le verdure alla padella con l’aglio e l’olio, mescolando regolarmente finché non saranno morbide.
- Mentre le verdure stanno cuocendo, rosola del tofu, tempeh o seitan a piacere, ricavandone pezzetti soffritti che daranno un tocco di proteine al piatto.
- Una volta cotti i riso e le verdure, unisci tutti gli ingredienti in una casseruola, aggiungendo al gusto sale e gomasio per i sapori.
- Affina il tuo Congee con fagiolini, carote e zucchine con un trito di erba cipollina e un po’ di tamari per un profumo di umidità primaverile.
- Servi il piatto ben caldo, accompagnato da eventuali torellini di pane oppure biscotti croccanti da gustare in finissime fette affianco al piatto per un tocco croccante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.