Il piatto del Risotto gamberi e zucchine è originario delle tradizioni culinarie lombarde, in particolare della zona di Milano. Questo piatto rappresenta l’apice della semplice ma elegante cucina italiana, dove ogni componente è stato scelto per esaltare il gusto dei gamberi e delle zucchine. Il risotto, preparato con il riso carnaroli e il vino bianco, diventa la base per un’esplosione di sapori e aromi, compresi quelli delle carote, dei cipollotti e del prezzemolo.
- Comincia a scaldatare il brodo in una ciotola e a tritare le carote e i cipollotti.
- In una padella, versa 3 cucchiai di olio e aggiunge i gambi di prezzemolo tritati; friggli per circa 2 minuti.
- Aggiungi le zucchine a pezzi e fusta il tutto per circa 5 minuti, o fino a quando le zucchine non sono morbide.
- Nel frattempo, in un’altra padella, versa il riso carnaroli e tosta per circa 2 minuti, aggiungendo il vino bianco e mescolando di continuo.
- Una volta assorbito il vino, aggreghi il brodo in piccole quantità, mescolando in continuazione, e cuoci per circa 20-25 minuti, o fino a quando il risotto non è cremoso.
- Aggiungi i gamberi scottati e mescola bene il tutto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.