Crostata con prugne alla cannella, i sapori della tradizione

Per realizzare la ricetta Crostata con prugne alla cannella, i sapori della tradizione nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata con prugne alla cannella, i sapori della tradizione

Ingredienti per Crostata con prugne alla cannella, i sapori della tradizione

cannellaconfetturafarina di grano saracenofarina di risoolio di semiprugnesaletapiocatuorlo d'uovozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata con prugne alla cannella, i sapori della tradizione

La Crostata con prugne alla cannella, i sapori della tradizione è un classico della pasticceria italiana che combina sapori autunnali e speziati. Questo piatto ha radici profonde nella tradizione, essendo spesso servito durante le feste di fine estate e inizio autunno. Le prugne e la cannella ne sono gli elementi distintivi.

Le prugne dolci e la speziatura della cannella creano un connubio ideale per una merenda o un dessert. Questa ricetta unisce sapori naturali e ingredienti facilmente reperibili.

  • Per iniziare, setacciare 200g di farina di grano saraceno e 100g di farina di riso in una ciotola grande.
  • Aggiungere 100g di zucchero di canna, 1/2 cucchiaino di sale e 1/2 cucchiaino di cannella in polvere e mescolare bene.
  • Aggiungere 100g di olio di semi e 1 tuorlo d’uovo, lavorando l’impasto fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Stendere l’impasto in una teglia per crostate, coprire con carta da forno e far riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  • Nel frattempo, preparare il ripieno utilizzando 200g di prugne fresche o secche, tagliandole a pezzetti e cuocendole in padella con un po’ di zucchero di canna fino a ottenere una confettura leggera.
  • Stendere l’impasto, coprire uniformemente con la confettura di prugne e infornare a 180°C per circa 35-40 minuti.
  • Una volta cotta, lasciare raffreddare la crostata prima di servirla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di legumi

    Insalata di legumi


  • Frittata rustica

    Frittata rustica


  • Pasta a choux, un’impasto fondamentale in cucina

    Pasta a choux, un’impasto fondamentale in cucina


  • Flan di bietole, un modo insolito di mangiare questa verdura

    Flan di bietole, un modo insolito di mangiare questa verdura


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.