Il plumcake è solitamente gustato durante la colazione o come snack pomeridiano, accompagnato da una tazza di tè o caffè. La combinazione di ciliegie e limone dona un tocco di freschezza e acidità che bilancia la dolcezza del dessert.
Per preparare il Plumcake con le ciliegie ( senza burro ), segui questi passaggi:
- Preriscalda il forno a 180°C e prepara uno stampo per plumcake.
- In un grande contenitore, sbatti le uova con lo zucchero di canna fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungi l’olio di semi di girasole e continua a sbattere fino a completa emulsione.
- Aggiungi la farina 00, il lievito vanigliato, e il latte di riso, mescolando delicatamente.
- Esprimi il succo di limone e aggiungilo al composto, mescolando bene.
- Lava e asciuga le ciliegie, poi tagliale a metà e aggiungile all’impasto, amalgamando delicatamente.
- Versa il composto nello stampo preparato e livella la superficie.
- Inforna per circa 35-40 minuti, o fino a doratura e cottura completa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.