Le focaccine sono un classico piatto italiano, tipico delle nostre tradizioni culinarie. Di origine romana, questo piatto è stato coltivato e raffinato nel corso dei secoli, fino a diventare un vero e proprio capolavoro della cucina italiana. Funge da accompagnamento perfetto per le nostre cene familiari, ma anche come snack veloce da preparare per le nostre esigenze quotidiane.
Le focaccine di Benedetta Rossi senza lattosio sono un’opzione ideale per coloro che soffrono di intolleranza al lattosio. Come suo nome suggerisce, si tratta di un’adattamento della ricetta tradizionale che esclude tutti i prodotti a base di lattosio.
Ricetta:
- Metti la farina in una ciotola alta.
- Ci aggiungi il lievito di birra, lo sbatti brevemente, guarentire che tutto si possa amalgamare perfettamente.
- Metti l’olio, il sale, lo zucchero nello stesso contenitore, e guarentire che il contenitore si possa riposare per almeno tra 45 minuti ed una o più ore.
- Stendi la tua ammassatura in tavoletta, e stendila con un peso tra 8-12 ore, o magari posandola su un altopiano per massimizzare il piano della superficie.
- Taglia le focaccine, per ricavarle.
- Fionate le focaccine e cuocili nella padella.
- Ripeti lo stesso processo, finché le focaccine sono pronte.
- Pubblica l’infarinatura in frigorifero, la lascia ad appassire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.