Strudel con prosciutto cotto, funghi e melanzane

Per realizzare la ricetta Strudel con prosciutto cotto, funghi e melanzane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

STRUDEL CON PROSCIUTTO COTTO, FUNGHI E MELANZANE

Ingredienti per Strudel con prosciutto cotto, funghi e melanzane

aglioformaggio brieformaggio scamorza affumicatafunghifunghi champignonmelanzanemozzarellaoliopasta sfogliapepeprezzemoloprosciutto cottosalesemi di chiasodauova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Strudel con prosciutto cotto, funghi e melanzane

La STRUDEL CON PROSCIUTTO COTTO, FUNGHI E MELANZANE è un piatto tipico che unisce sapori e texture diverse in un’unica creazione. Originario dell’Europa, questo piatto è spesso servito come antipasto o contorno, anche se non è raro vederlo come seconda portata o addirittura come piatto unico.

I sapori protagonisti di questo piatto sono l’amarezza del prosciutto cotto, la dolcezza dei funghi, la freschezza delle melanzane e la cremosità della brie e scamorza. La combinazione di questi sapori è complementata da una croccante paletta di pasta sfoglia, che conferisce un tocco di crostata e gratinazione.

I passaggi per preparare la ricetta:

  • Prendi gli ingredienti necessari, compresi aglio, funghi champignon, prosciutto cotto, funghi, melanzane, formaggio brie, mozzarella, scamorza affumicata, pepe, semi di chia, olio, sale, prezzemolo e uno tuorlo d’uovo.
  • Taglia le melanzane a fette sottili e mettile ad asciugare su carta assorbente per 30 minuti.
  • Taglia il prosciutto cotto in piccoli pezzi e mettilo in una padella con una noce di burro. Lascia cuocere a fiamma bassa per 5 minuti.
  • Sbuccia l’aglio e sbatti le uova insieme, aggiungendo il prezzemolo e una noce di pecorino grattugiato.
  • Aggiungi il latte e l’amido di mais mescolati con l’acqua, mescolando fino a ottenere una massa liscia.
  • Aggiungi gli ingredienti secchi (soda, semi di chia, sale), poi aggiungi gli ingredienti freschi (uova, burro, menta, aglio) e mescola fino a ottenere una crema omogenea.
  • Immergi una sfoglia in un po’ d’acqua, poi stendi la pasta utilizzando un mattarello fino a raggiungere uno spessore di 2 mm ca. Posiziona gli ingredienti preparati nel mezzo della pasta.
  • Ci vuole un pezzo grande di una seconda sfoglia, cospargendo l’altra metà di salsa balsamica da pizza, l’altro da tale con formaggio a scelta per la parte superiore. Alzando il bordo.
  • Altra sfoglia è l’insieme degli ingredienti (quando sono sulla sfoglia). Gira.
  • Cospargere un po’ d’olio e cuocere al forno a 220° forno non ventilato: al raggiungimento della temperatura (5 minuti) riduci la temperatura a 160 per 40 minuti. Porta in tavola: il tuo piatto è pronto!
  • Assaggia e eventualmente aggiusta di sale, pepe e altre spezie secondo il tuo gusto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.