Crêpes al ragù

Per realizzare la ricetta Crêpes al ragù nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

crêpes al ragù

Ingredienti per Crêpes al ragù

burrocarne macinatacipollacrepesfarina 00lattenoce moscataoliosalesugo di pomodoro

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crêpes al ragù

La ricetta crêpes al ragù è un’innovativa combinazione che fonde l’eleganza delle crêpes francesi con la ricchezza del ragù italiano, creando un piatto perfetto sia come cena romantica che come pasto di sabato sera in famiglia. Originariamente diffuso nel Piemonte, dove la tradizione delle crêpes è stata fusa con il gusto locale per il ragù, questo piatto prende vita con il profumo delicato del latte per le crêpes e l’intenso bouquet della carne macinata, delle cipolle e del sugo di pomodoro per il ragù.

La ricetta si divide in due parti principali: la preparazione delle crêpes e la realizzazione del ragù.

  • Comincia preparando la pappa per i crepes: mischia con cura la farina 00 con l’albumi, aggiungi poco alla volta il latte, cuocendo leggermente sulla fiamma a fuoco basso.
  • Mentre la pappa si raffredda, in un tegamino con il burro e l’olio, soffriggi la cipolla tritata finemente.
  • Aggiungi la carne macinata e prima di rosolarla, insaporisci con la noce moscata e il sale.
  • Appena la carne incomincia a dorarsi, aggiungi il sugo di pomodoro e lascia saporire per almeno 20 minuti a fiamma lenta.
  • Ricrepa la pappa fredda con le uova intere, rendendola fluida e pronta per cuocere le crêpes su una padella antiaderente.
  • Cuoci le crêpes fino a quando non saranno sfumate; ripeti l’operazione con il resto della pappa.
  • Srotola una crêpe, riempi con generose cucchiaiate di ragù e rolla delicatamente; ripeti l’operazione fino a finire gli ingredienti.
  • Disponi le crêpes ripiene su una teglia e cuoci in forno pre-heatto a 180°C per 20 minuti, fino a quando non saranno ben calde all’interno e dorate su ogni lato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.