Cobbler alle pesche e more

Per realizzare la ricetta Cobbler alle pesche e more nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cobbler alle pesche e more

Ingredienti per Cobbler alle pesche e more

burrococcofarinafarina di grano saracenolievito per dolcimorepeschezucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cobbler alle pesche e more

La ricetta Cobbler alle pesche e more è un classico dessert estivo di origine americana. Il termine “cobbler” deriva dalla tradizione culinaria degli Stati Uniti, dove veniva utilizzato per descrivere un tipo di dolce a base di frutta coperto da una crosta di pasta o biscotti. Questo piatto solitamente viene gustato durante le lunghe giornate estive, in compagnia di amici e familiari.

Il Cobbler alle pesche e more è noto per la combinazione di sapori dolci e acidi delle pesche e delle more, unite a una crosta croccante e fragrante.

  • Preriscaldare il forno a 180°C.
  • In una ciotola, mescolare 200g di farina, 100g di zucchero di canna e 1 cucchiaino di lievito per dolci.
  • Aggiungere 100g di burro fuso e 100g di cocco grattugiato, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • In una teglia, creare uno strato di pesche e more fresche, coprendo con 50g di zucchero di canna.
  • Spargere il composto di farina e burro sopra la frutta, distribuendolo uniformemente.
  • Infornare per 40-45 minuti, o fino a quando la crosta è dorata e la frutta è tenera.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.