Freselle

Per realizzare la ricetta Freselle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Freselle

Ingredienti per Freselle

farina 00granolievitolievito di birramaltosalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Freselle

La ricetta Freselle è un piatto tradizionale dell’Italia centrale, conosciuto per la sua croccanza unica e il sapore leggero e lievemente acidulo. Solitamente preparata con una combinazione di semi di grano duro misti a farina 00, queste freselle sono tipicamente accompagnate da vari prodotti del territorio, come i formaggi locali o la pate al tartufo. Ideata per essere gustata come aperitivo o pasto leggero, le freselle rappresentano un patrimonio culinario che si tramanda da generazioni.

La preparazione di queste freselle permette di creare un piatto autentico e pieno di sapore. Vediamo insieme i passaggi principali:

  • Misurare e mescolare la farina 00 con i semi di grano duro. Assicurarsi di avere una miscela omogenea.
  • Aggiungere il lievito e il lievito di birra in dissoluzione, il malto, il sale e lo zucchero alla mistura di farine, mescolando ogni ingrediente per assicurare una distribuzione uniforme.
  • Scolpire con il palmo della mano la pasta per formare sottili sfoglie tondi o ovali, assegnando un’identità visiva alle freselle.
  • Applicare un vapore termico con una buona padella o una piastra frittale a temperatura moderata, rigirando il disco di pasta senza toccarlo direttamente con l’unto.
  • Lasciare abbrustolire a fiamma moderata per alcuni minuti su ogni lato, finché non asciugano e non prendono un colorito dorato uniforme.
  • Una volta tostate, far raffreddare le freselle e conservarle in un contenitore ermetico per mantenerne la croccantezza.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.