La preparazione di queste freselle permette di creare un piatto autentico e pieno di sapore. Vediamo insieme i passaggi principali:
- Misurare e mescolare la farina 00 con i semi di grano duro. Assicurarsi di avere una miscela omogenea.
- Aggiungere il lievito e il lievito di birra in dissoluzione, il malto, il sale e lo zucchero alla mistura di farine, mescolando ogni ingrediente per assicurare una distribuzione uniforme.
- Scolpire con il palmo della mano la pasta per formare sottili sfoglie tondi o ovali, assegnando un’identità visiva alle freselle.
- Applicare un vapore termico con una buona padella o una piastra frittale a temperatura moderata, rigirando il disco di pasta senza toccarlo direttamente con l’unto.
- Lasciare abbrustolire a fiamma moderata per alcuni minuti su ogni lato, finché non asciugano e non prendono un colorito dorato uniforme.
- Una volta tostate, far raffreddare le freselle e conservarle in un contenitore ermetico per mantenerne la croccantezza.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.