La ricetta Pomodorini confit sott’olio è un piatto tipico della cucina italiana, annidata nella tradizione della cucina di Francia. La particolare tecnica di cottura dei pomodorini in olio, sciroppo e zucchero crea un condimento intenso e complicato. Le erbe aromatiche e il peperoncino aggiungono freschezza e piccantezza, rendendo questo piatto un ottimo accompagnamento per molti abbinamenti di verdure o carne. Sapore con questo piatto gli avanzi di carni, un filone di verdure e otterrai uno dei piatti più succosi e piccanti dell’estate.
- Tagliare i pomodori e i pomodorini a metà e rimuovere gli eventuali semi.
- In un grande contenitore, mescolare i pomodori, i pomodorini, erbe aromatiche e peperoncino.
- In una piccola pentola, scaldate l’olio e incorporare lo sciroppo e lo zucchero. Sciogliere bene.
- Raggiungere la temperatura di ebulazione e cuocere a questo livello per un po’, il tempo di aver raggiunto una deliziosa grana. Rimuovere dal fuoco prima della completa ebulazione per evitare di bollire il liquido troppo a lungo.
- Ridurre il reso liquido in modo da aver la consistenza idrata di uno sciroppo.
- Le foglie di erbe aromatiche e l’olio faranno l’effetto di polpa e sorriderai di gustosamente cucinato.
- Conservare il contenitore nel frigorifero, per poter ottimizzare i giorni di conservazione, assicurati di schiacciare gli eventuali bollori.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.