Pancetta in padella

Per realizzare la ricetta Pancetta in padella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pancetta in padella

Ingredienti per Pancetta in padella

oliopancettapeperoncino in polvererosmarinosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pancetta in padella

La ricetta Pancetta in padella è un classico della cucina italiana, originaria della regione dell’Emilia-Romagna. Questo piatto semplice e gustoso è perfetto per accompagnare i piatti principali, come pasta, risotto o carne. La combinazione di sapori salati e aromatici della pancetta, del peperoncino e del rosmarino fa di questo piatto un’ottima scelta per far soddisfare il tuo palato.

Per preparare la pancetta in padella, segui queste semplici fasi:

  • Sciogli un cucchiaio di olio in una padella a fuoco medio. Aggiungi la pancetta a dadini e cuoci fino a quando diventa dorata.
  • Aggiungi un pizzico di peperoncino in polvere e mescola bene per distribuire il sapore.
  • Aggiungi alcune foglie di rosmarino e lascia cuocere per altri 2-3 minuti, finché il rosmarino non si è sfaldato.
  • Sale al gusto e lascia cuocere per un altro minuto.
  • Elimina la pancetta dalla padella e servila calda.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Chi soffre di stitichezza può mangiare la zucca? la verità!

    Chi soffre di stitichezza può mangiare la zucca? la verità!


  • Minestra di semolino

    Minestra di semolino


  • Scaloppine con zucca e rosmarino

    Scaloppine con zucca e rosmarino


  • Zuppa lenticchie e funghi

    Zuppa lenticchie e funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.