Il pane integrale con lievito madre è un piatto storico e tradizionale dell’Italia meridionale, che richiama l’inconfondibile sapore e l’odore del pane profumato appena disteso. Il suo sapore tipico è leggermente dolce, con un retrogusto di lievito e un’impennata nutrite di nutrizione. Solitamente viene gustato come aperitivo o accompagnamento ai pasti, soprattutto durante le occasioni speciali e le feste.
Preparazione
- Falda 500 g di farina integrale in una ciotola capiente.
- Aggiungi il lievito madre pronto all’uso, miscelando gentle il composto.
- Sale q.b. e olio d’oliva extra-vergine q.b., mescolando una volta per tutte.
- Lascia la composizione riposare per 1-2 ore in un luogo caldo e umido.
- Forma un panetto e collocalo in una ciotola appena unta d’olio.
- Lascia lievitare il pane per un’altra ora, coperto con cellophane o pellicola.
- Infornare il pane in forno preiscaldato a 200°C per 25-30 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.