Ingredienti per Crostoni con peperoni e ceci
- aceto balsamico
- aglio
- basilico
- ceci
- crostoni
- mandorle
- olio
- pane casereccio
- parmigiano
- pepe
- peperoncino
- peperoni
- peperoni rossi
- peperoni verdi
- pesto
- pinoli
- pomodori secchi
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crostoni con peperoni e ceci
Gli ingredienti principali sono i peperoni, freschi o secchi, che si abbinano alla consistenza cremosa dei ceci. La base di questo piatto è data dai crostoni, un tipo di pane casereccio non troppo spesso, adatto per essere accompagnato da salse ed ingrediente freschi.
- Inizia preparando i peperoni rossi e verdi, tagliandoli a striscioline sottili.
- Pulisci i ceci e risciacquali con acqua fredda. METTERNE AL VAPORI e lasciali cuocere.
- Taglia tutta la parte superiore del pane casereccio; affetta sottilmente anche le mandorle e i pinoli.
- Sbatti il pesto misto ad un po’ di peperoncino e guancia ito a metà.
- Getta la pasta dei ceci condita a vapore nel contenitore preferito e miscela il pesto.
- Ingredienti tagliati mescola al pesto, salt e guancia delicatamente aggiungi sale a piacere; la basilico si attende, per arricchire il piatto, il momento dell’ aggiunta se preferisci.
- Assegna 4 crostoni su un piatto, copri con un altro strato di ceci, seguì il passo di procedimento finale disponendo su un piatto prevenuto.
- Distribuisci i peperoni freschi (peperoni rossi e verdi), coprire di pomodori secchi e tagliare i crostoni.
- Infine intingi crostoni interi e frane fresco ad inditre con il basilico tagliato e pesto preparato.
Il piatto si completa con un abbondante gragñante di Parmigano, che si mescola alla consistenza dei crostoni. I condimenti delle verdure saranno così al meglio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.