Originario della tradizione italiana, il piatto dei Gnocchi al mascarpone è un classicismo culinario diffuso in tutta Italia, ma con un’adozione più diffusa in particolare nel nord. Il contesto in cui viene solitamente gustato è quello di una colazione o di un pranzo in famiglia, o in occasione di feste e ricorrenze. Questo piatto è caratterizzato da una combinazione di sapori profumati e delicati, che vanno dal dolce dei mascarpone e della ricotta alla salinità del formaggio grattugiato e del pepe nero.
Preparazione
- Risuola la farina con il sale e l’origano, preparando un alveare di forma piatta.
- Sciogli il burro morbido e fallo amalgamare alla farina mescolando con le mani.
- Fai giocare la massa per circa 10 minuti, finché non si presenterà elastica e liscia.
- Forma il Gnocco, coperto con la carta da cucina, impasto di ricotta e mascarpone, e taglia in piccole palline.
- Cuoci i Gnocchi in acqua bollente salata per 2-3 minuti, poi scolala e condire con l’olio d’oliva extra-vergine e il formaggio grattugiato.
- Service e’ il piatto affiancando i Gnocchi al pomodoro cotto con aglio e pepe e servendo il parmigiano in aggiunta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.