Cornetti con farina di grani antichi

Per realizzare la ricetta Cornetti con farina di grani antichi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cornetti con farina di Grani Antichi

Ingredienti per Cornetti con farina di grani antichi

farinafarina 00fecola di patategranolatte di soialievitoolioscorza di limonesoiayogurthzucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cornetti con farina di grani antichi

La ricetta Cornetti con farina di Grani Antichi è un delizioso esempio di come la tradizione possa essere reinterpretata con gusto e fantasia. Originaria del nord Italia, questa ricetta si ispira ai sapori tipici della regione, come la dolcezza del latte e la freschezza del limone. Solitamente gustati durante la colazione o la merenda, questi cornetti sono una vera delizia per il palato.

La preparazione di questi deliziosi cornetti è piuttosto semplice e richiede solo alcuni ingredienti di qualità. Ecco i passaggi da seguire:

  • Inizia miscelando in un recipiente la farina, la farina 00 e la fecola di patate.
  • aggiungi il grano, il latte di soia, il lievito e l’olio, mescolando finché non otterrai un impasto elastico.
  • poi, aggiungi lo zucchero di canna, la scorza di limone e la soia, mescolando fino a quando gli ingredienti saranno perfettamente amalgamati.
  • Riponi l’impasto in un luogo tiepido, lasciandolo lievitare per almeno 2 ore.
  • Dopo la lievitazione, stendi l’impasto su una superficie infarinata e ricava i cornetti.
  • Friggi i cornetti in olio bollente, servendoli tiepidi con un po’ di yogurth.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.