Tomaxelle – involtini di carne genovesi

Per realizzare la ricetta Tomaxelle – involtini di carne genovesi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tomaxelle – Involtini di Carne Genovesi

Ingredienti per Tomaxelle – involtini di carne genovesi

brodoburrocarne di vitellofunghi secchigarofanomaggioranamagro di vitellomollica di panenoce moscataolioparmigianopassata di pomodoropepepinoliprezzemolopunta di vitellosaleuovavino biancovitello

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tomaxelle – involtini di carne genovesi

La ricetta Tomaxelle – Involtini di Carne Genovesi

Il piatto Tomaxelle – Involtini di Carne Genovesi è un classico della cucina ligure, originario della città di Genova. Questi involtini di carne sono un’anteprima del sapore genuino e robusto della regione, aromatizzato con note di funghi, nostrano e prezzemolo. La loro consistenza morbida e croccante li renderà un perfetto accompagnamento al vino bianco e al cibo. Solitamente sono serviti come accompagnamento principale o come apporto in un buffet.

  • Preparare il brodo aromatizzato con una carota, un cipollotto, un gambetto di vitello e una foglia di prezzemolo. Portarlo a ebollizione.
  • Fare cuocere la carne di vitello in una padella con un po’ di olio e un paio di cucchiai di brodo until she’s just cooked. Tagliarla a pezzi piuttosto piccoli.
  • Preparare l’impasto di funghi secchi e noci tritate con un po’ di olio, sale, pepe e noce moscata. Unire gli ingredienti di carne e funghi e amalgamare bene.
  • Unire le uova sbattute e la mollica di pane precedentemente tostato e tritato. Amalgamare bene.
  • Formare gli involtini,impanarli nella panatura di farina e uova e friggere in un po’ di olio fino a che sono dorati.
  • Mettere gli involtini in un tegame con una scorza di limone e un bicchiere di vino bianco. Lasciarli cuocere per 20-30 minuti.
  • Servire gli involtini con una quantità di passata di pomodoro e adeguate quantità di parmigiano e prezzemolo. Con un bicchiere di vino bianco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di legumi

    Insalata di legumi


  • Frittata rustica

    Frittata rustica


  • Pasta a choux, un’impasto fondamentale in cucina

    Pasta a choux, un’impasto fondamentale in cucina


  • Flan di bietole, un modo insolito di mangiare questa verdura

    Flan di bietole, un modo insolito di mangiare questa verdura


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.