Pasta con le canocchie

Per realizzare la ricetta Pasta con le canocchie nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta con le canocchie
Category Primi piatti

Ingredienti per Pasta con le canocchie

  • aglio
  • canocchie
  • capperi
  • olio
  • pepe
  • peperoncino
  • polpa di pomodoro
  • prezzemolo
  • prezzemolo tritato
  • sale
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta con le canocchie

La ricetta Pasta con le canocchie**. Una delizia della cucina mediterranea

La ricetta Pasta con le canocchie è originaria della regione del Golfo di Napoli, in particolare delle zone costiere di Massa Lubrense e Positano. Questo piatto tipico della domenica è molto amato da chi abita e frequenta questi luoghi, presentando un sapore unico e della più autentica cucina mediterranea. Le canocchie, sapore di mare e leggiadro di testa, uniscono alla pasta una sapida e salata realtà gastronomica, creativamente percepita e apprezzata dal pubblico del Golfo di Napoli.

  • Sbucciate e affettate gli spicchi d’aglio e metteteli ad aglio da infondere il loro sapidume, in un profumato soffritto di olio.
  • Versate la polpa di pomodoro, la cucinervai al calore dolce, lasciatola amalgamarsi profumando il sapore a base di aglio, e olio.
  • Terminata la digestione della polpa, soffriggete la verdura marina. **È in quest’interessante passaggio che occorre essere attentamente rispettosi della tempistica. La coccolazione di tutta la verdura marina concorda con una serie di delicati soffritti, mirando sullo stesso sapore riscontrabile all’intuito..
  • Sfregate insieme le canocchie e cuocerete i vostri tasselli di pasta al dente. Si consiglia di utilizzare tipo pensando con l’intimo una delicata fusione, insatura dell’indipendentemente a ogni condimento
  • Lasciate da parte i cannoli. Aggiungete prezzemolo e peperoncino al profumato piatto, e lasciate insaporire per alcuni minuti.
  • Servite la pasta con canocchie in un piatto con prezzemolo, infine, fate un saluto e consiglio.
  • Prima del successivo piatto, lasciate degustare all’insaporiante piatto. Toglietevi il pepe a piacimento, finché il dolce di verdure saprà cederai insulso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


  • Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino

    Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.