- Porta a ebollizione una pentola d’acqua, aggiungi un pizzico di sale e cuoci la pasta per il tempo indicato sul pacchetto, quindi scolala al dente.
- In una padella, scaldami l’olio e soffriggi l’aglio piccato finemente insieme al peperoncino per qualche secondo, stando attento che l’aglio non prende colore.
- Aggiungi le acciughe sgocciolate e tritate, mescolando bene per un paio di minuti e concedendo loro di sciogliersi e distribuirsi uniformemente nella padella.
- Aggiungi i pomodorini tagliati a metà e il basilico tritato; lascia insaporire la padella per qualche minuto, mescolando occasionalmente.
- Aggiungi l’origano e un pizzico di sale se necessario, assicurandoti che il tutto si concili bene.
- Unisci gli spaghetti cotti e amalgama bene con la padella, assicurando che la salsa impregni bene ciascuno spaghetto.
- Serve caldo, decorandolo con un po’ di basilico fresco e aggiungendo ulteriori peperoncini per chi ama i sapori intensi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.