Ingredienti per Bocconcini di tacchino ai peperoni e capperi
- aceto
- bocconcini di tacchino
- capperi
- olio
- pepe
- peperoni
- peperoni gialli
- peperoni rossi
- prezzemolo
- sale
- spezzatino
- tacchino
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Bocconcini di tacchino ai peperoni e capperi
Questo classico piatto di origine italiana è un delizioso abbinamento di sapori, che conferisce un sapore unico ai tocchi di carne. Tali bocconcini si prestano perfettamente come antipasto per occasioni speciali o come accompagnamento del magro nella feste di compleanno. Grazie all’aggiunta del peperoni ed i capperi, lo sapore diventa ancora più scottante e speziato.
Preparazione
Per realizzare questa ricetta, inizia a soffriggere in olio il prezzemolo e i peperoni tagliati a strisce. In seguito aggiungi una quantità di sale e pepe. Una volta che sono pronti, aggiungi a soffriggere anche i capperi.
In alternativa, puoi anche aggiungere al repertorio una fetta di tacchino che ti servirà in base al numero di commensali che avrai.
Sozza con il pepe e capperi il tuo tacchino sottovuoto.
Sottovuoto macina il vino bianco e il sale.
Cuoci il tacchino nel forno a 180° per 20 – 25 minuti.
Arrostisci i peperoni nel forno a 200° per circa altri 20 minuti e aggiungi una quantità di olio extravergine di oliva.
Aggiungi ai bocconcini eventuali aggiunta di spezzatino di tacchino e un po’ di vino bianco, di zucchero e le acciughe.
Tempo di pronta : 45 minuti
In caso tu sia un po’ disperato o anche un po’ stressato e non hai il tempo da buttare alla spazzatura di due ore, aggiungi pure ali tacchino nel processo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla Bocconcini di tacchino ai peperoni e capperi.