Faraona alla leccarda

Per realizzare la ricetta Faraona alla leccarda nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Faraona alla leccarda

Ingredienti per Faraona alla leccarda

acetoallorocarotecipollafaraonafegatinifegatini di pollolimonimaggioranaolio d'oliva extra-vergineoliveolive nerepanepeperoncinoprosciutto crudorosmarinosalesalviasedanotimovino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Faraona alla leccarda

La ricetta Faraona alla leccarda
La Faraona alla leccarda è un piatto tradizionale italiano, originario della regione Abruzzo. Questa specialità è caratterizzata da un intrecciare di sapori e profumi, che richiamano la natura e la terra. Il faraona, un tipo di anatra selvatica, è il protagonista di questo piatto, accompagnato da ingredienti come la cipolla, il sedano, il rosmarino e il timo. Il risultato è un gusto delicato e saporito, perfetto per essere gustato in ogni momento dell’anno.

  • Filtra il fegato degli anatrici e dei polli, e tritalo finemente.
  • Disossare la faraona e tagliarla a pezzi.
  • In una padella large, scalda dell’olio d’oliva e soffriggere la cipolla e il sedano finemente tritati.
  • Unire la faraona e i fegatini, e saltare il tutto per circa 5 minuti.
  • Mescolare l’alloro, la maggiorana, il rosmarino, il timo e il peperoncino tritati, e unire spolverizzando.
  • Agiungere il vino rosso e portare a riduzione.
  • Unire le olive nere e gli olive, e salare a piacere.
  • Infine, coprire il piatto con il pane croccante bagnato con aceto e acqua, e servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.